Il maniscalco è l’artigiano che esercita l’arte della mascalcia, ossia del pareggio e ferratura del cavallo, nonché dell’asino e del mulo.
Collabora strettamente con il proprietario e con il veterinario. Il pareggio consiste nell’asportazione dell’eccessiva crescita delle varie parti dello zoccolo rivolte verso il suolo.
Nel cavallo scalzo, infatti, il pareggio ha una particolare importanza e richiede l’apprendimento di nuove tecniche e anche che il maniscalco sia preparato a un’attività professionale del tutto nuova.
Negli ultimi anni, al riguardo, anche in Italia, l’arte della mascalcia ha trovato nuovo impulso.
I maniscalchi sono presenti in ogni manifestazione sportiva equestre. Si occupano della pareggiatura e ferratura, con un adattamento degli zoccoli e cure mediche su eventuali distorsioni naturali dello zoccolo.
Oggi in Italia la tecnica si può apprendere nella scuola di Mascalcia (aperta anche ai civili) presso il Centro militare veterinario, a Grosseto o nella Scuola dell’Esercito a Roma
Sostienimi con una donazione
La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per lo sviluppo di nuovi servizi e miglioramento di questo sito.
Mio servizio di De Donato Daniele Partita IVA 04572780403