In questi ultimi mesi facendo il volontario all’Auser di Rimini mi è capitato di accompagnare un ragazzo autistico, due volte alla settimana, in un mercatino di cose usate che si distingue da altri già visti per diversi motivi.
1) Le cose esposte provengono da sgomberi o donazioni e possono essere cedute a fronte di un “offerta consapevole” ovvero di una libera offerta che sia comunque consone al valore dell’articolo.
2) Il mercatino dispone di prodotti di ogni categoria merceologica: vintage, collezionismo, dischi, abbigliamento e accessori, giochi, oggettistica, mobili, casalinghi, quadri, cornici, poster, biciclette, elettronica, articoli da regalo, libri e fumetti e tanto altro.
3) Viene utilizzato personale con disagi economici, psicofisici e quant’altro in collaborazione con altre associazioni ecc
Mi è sembrata una bellissima iniziativa e penso che si potrebbe realizzare anche a Rimini una realtà simile molto utile alla comunità.
Il Mercatino dell’Usato Solidale dovrà essere un progetto di comunità che coinvolga associazioni ed istituzioni, cittadini e imprese. I prodotti provenienti da sgomberi e donazioni serviranno per aiutare persone in difficoltà attraverso specifici piani di sostegno (indicati di seguito)
Le categorie merceologiche presenti saranno: Vintage, collezionismo, dischi, abbigliamento e accessori, giochi, oggettistica, mobili, casalinghi, quadri, cornici, poster, biciclette, elettronica, articoli da regalo, libri e fumetti e tanto altro proveniente da sgomberi e donazioni.
Abbigliamento, scarpe, gioielli ed accessori uomo, donna e bambino (anche firmati e vintage)
Arredamento (anche di design)
Collezionismo, oggetti d’epoca ed edizioni limitate / fuori produzione
Prodotti per bambini / prima infanzia
Oggettistica ed accessori per hobby e sport
Giocattoli e videogiochi
Libri, vinili e materiale audio / video
Elettronica ed hi-tech
Oggetti ed accessori per la casa e la cucina
Per realizzare questo progetto servirà uno spazio di almeno 400 mq attrezzato con scansie espositive e divisori per distinguere i vari settori merceologici. Occorre inoltre un furgone per il trasporto dell’attrezzatura donata, di un sito web per pubblicare gli oggetti presenti nel mercatino destinati alla vendita online.
Per ogni settore dovrà essere allestito un laboratorio, nel quale sistemare gli articoli prima di esporli nel mercatino.
Ogni laboratorio avrà un responsabile (con esperienza) in grado di effettuare riparazioni / ristrutturazioni degli articoli.
Terremo corsi in ogni laboratorio per insegnare il lavoro a persone con disagi delle quali alcune potranno essere impiegate nel Mercatino.
Organizzeremo mercatini esterni in occasione di manifestazioni e quant’altro per promuovere Il Mercatino
Nota:
Alcuni prodotti possono essere ceduti a qualunque visitatore del Mercatino, mentre altri saranno riservati a chi riconosciuto in stata di necessità o dotato di una tessera o altro
Motivi per realizzare il Mercatino Usato Solidale::
– Ampia varietà di prodotti usati ricondizionati, ceduti con libera offerta consapevole
– Aiuto all’inserimento sociale di persone svantaggiate con corsi di preparazione e occupazione
“Per me è un grande onore poter servire questa Chiesa e la Caritas al suo interno – è il commento di Mario Galasso –, offrendo le mie sensibilità e capacità affinché, sempre più, le persone e le comunità sentano di esserne parte integrante. Porrò particolare attenzione nel protagonismo delle persone fragili, ricordando i loro diritti e le loro capacità. E cercherò di portare quanto più possibile questa esperienza nella nostra diocesi”.
Mail: direttore@caritas.rimini.it – Tel. 0541 26040
LINK:
http://www.emporiorimini.it/chi-siamo/
I tuoi suggerimenti e la tua partecipazione al progetto ci interessano. Quindi se sei interessato a conoscere le fasi di progettazione puoi scaricare il mio business plan richiedendo la password per visualizzare il file
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Sostienimi con una donazione
La tua “donazione” (qualsiasi importo) verrà usata per lo sviluppo di nuovi servizi e miglioramento di questo sito.
Mio servizio di De Donato Daniele Partita IVA 04572780403